01
01
CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2018
fine: 31 Dic 2018
14:26
Dettagli
Pubblichiamo il calendario delle manifestazioni programmate dalla Pro Loco per l'anno in corso.Vi aspettiamo, sempre numerosi!Il Consiglio
14
10
Varese è una delle città più curate della nostra penisola, un luogo che offre molto ai propri visitatori. Seppur si tratti di una città piccola, ci sono diverse cose da vedere da non sottovalutare, per non parlare poi delle tante golosità da assaggiare..
17
06
USCITA A BRESCIA E ISEO
07:30
Dettagli
Visitiamo oggi quella laboriosa e combattiva terra nella provincia della “Leonessa d’Italia” ; zona ristretta posta a sud est con la Città appunto di Brescia, delimitata a nord dal Lago d’Iseo. Territorio unico, ricco di ville rinascimentali nonché castelli medioevali.
20
05
Nel cuore della pianura padana, la piccola e graziosa città nota in tutto il mondo per il suo saper fare liutario, patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’Unesco, e il torrone.
Cremona è conosciuta anche come città delle tre T, anche seppur non esista un’univoca scuola di pensiero per identificare quali siano effettivamente queste tre T.
15
04
La Valtellina, una grande varietà di ambienti, che passano dalle coltivazioni di mele e frumento del fondovalle, ai terrazzamenti di vigneti delle medie pendici montuose, ai fitti boschi di abeti, ai verdi prati degli alpeggi costellati di caratteristiche malghe, alle spettacolari cime montuose che emergono dai candidi ghiacciai. E dentro questo spettacolo naturale, tanta storia ed un’ottima gastronomia!
Vedi tutti gli eventi
13° Sagra Nazionale del Gorgonzola
30/08/2011 -
Giada RomanoScritto in:
Varie
Vieni a scoprire le stuzzicanti tradizioni della città di Gorgonzola! Il 17 e 18 settembre potrai esplorare con noi la ricca e affascinante cultura locale attraverso l’omonimo celebre formaggio lombardo. Dal 1998 la “Sagra Nazionale del Gorgonzola” permette infatti di riscoprire il territorio non solo attraverso degustazioni e assaggi, ma anche convegni, esposizioni, mostre e dimostrazioni della lavorazione del suo prodotto tipico. Verranno allestiti percorsi enogastronomici, laboratori didattici e rassegne artigianali che mostreranno quanto la città ha da offrire, fino all’evento clou della manifestazione: la cena “Cattura più amici la mensa che la mente”, dedicata all’Unità d’Italia, seguita dal “Gran Ballo Risorgimentale”.
– Programma Completo –
Con l’acquisto del Gorgopass sarà inoltre possibile degustare due piatti a base di prelibato gorgonzola a scelta tra:
Lasagnette al gorgonzola
Risotto allo zola
Penne al gorgonzola
Gnocchi con crema al gorgonzola
Arancini zola e speck
Panzarotti al gorgonzola e gorgoburger
Gnocchetti di grana saraceno in salsa
Ravioli allo zola
Lambrusco rosso e rosé
Vini e zola
Aperitivi sul naviglio
+Copia link
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.