14
09
09
Punto vendita dei gorgopass, informazioni, volantini e gadget della Sagra.
14
09
09
Le specialità tipiche trentine incontrano il gorgonzola! - Verrà proposto il piatto: "Delizia delle Valli Trentine" con fonduta di Gorgonzola (1 fetta di strudel salato di prosciuttto e formaggio su fonduta).…
14
09
09
Partecipazione straordinaria con prodotti tipici.
14
09
09
Polenta “conscia” e polenta con la farina di Storo, cotte al momento in grandi paioli di rame.
02
02
02
Si riparte!!!!!
Ritorna ogni prima domenica del mese il nostro Mercatino di Arte e Cultura: E ogni domenica un piatto caldo trovato tra i "SAPORI DI MAMMA"!
Vi aspettiamo.
17 Settembre 2016 - 18 Settembre 2016
Dalle ore 10:00 alle 23:00
Presso: Piazza ITALIA, Piazza Italia, 11 - Gorgonzola
Dalle ore 10:00 alle 23:00
Presso: Piazza ITALIA, Piazza Italia, 11 - Gorgonzola
Chiudi
gli occhi ed immagina una città in cui tutto ruota intorno ad un
formaggio con la muffa. Ristoranti,
gastronomie, panifici, gelaterie offrono il formaggio Gorgonzola “in
purezza'” o come ingrediente di specialità salate e dolci; il
centro storico cosparso di banchi e banchetti dove bellissimi
volontari vestiti di biancoverde preparano e servono delizie allo
zola di ogni tipo.
Soltanto un sogno? No, per un intero weekend, quello del 17-18 settembre 2016 a Gorgonzola, città alle porte di Milano che nel Medioevo diede i natali all'omonimo formaggio, tutto questo sarà una gustosa realtà!
Una realtà che si rivelerà ai tuoi occhi dopo aver acquistato il GorgoPass, il biglietto di ingresso a questo vero e proprio Parco di Divertimenti Enogastronomico (il primo al mondo nel suo genere).
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO, con tutte le mostre, gli stand, i mercatini, i concerti e le iniziative per grandi e piccini
Ecco perchè il tuo primo passo in questo mondo deve essere l'InfoPoint della Pro Loco Gorgonzola, sul Ponte di Milano o in Via Italia, da dove parte il Gorgo-Percorso, per cominciare a gustarti i primi assaggi di crostini e formaggi, passando dalla Polenteria (polente alla spina o cucinata nei grandi paioli di rame, condita al gorgonzola dolce), dalla Lasagneria (lasagne al gorgonzola e ai funghi trifolati)... lasciando uno spazio per il MEGA-RISOTTO 2016, quest'anno allo zola e noci!
Una breve pausa e subito arriva il momento dello Spritz al Gorgonzola: crostini al gorgonzola, crema di zola con erba cipollina e salatini con Aperol Spritz o Prosecco. Da qui potrai passare per un piatto di tagliatelle alla canapa con zola e noci (un vero sballo nel rispetto della legge) senza perdere la strada per la Piazzetta del Gusto che quest'anno ospiterà 4 piatti ancora più goduriosi: gli gnocchi al gorgonzola, il panino con hamburger e zola, i casoncelli con crema di zola e noci e i cannoli siciliani con crema al gorgonzola e gocce di cioccolato... una vera e propria esplosione del sapore!
Durante tutto il weekend si terrà anche il mercato dei produttori/affinatori di formaggi erborinati e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, con un segreto: SOLO il GorgoPass ti permetterà infatti l'acquisto del Gorgonzola della Sagra a prezzo scontato.
La sagra per i bambini e le famiglie
“Ho un bambino piccolo, quindi non posso venire alla Sagra”. Chi te l'ha detto? In realtà alla Sagra funziona uno spazio Nursery presso il Municipio (Via Italia) e tantissime sono le iniziative per i più piccoli: dai laboratori creativi alle maghe delle bolle di sapone, passando per le tante attività sportive pensate appositamente per loro
L'inaugurazione venerdì 16 settembre
Una bella piazza, un elegante palazzo, il naviglio che scorre lì a fianco... un ricco aperitivo per brindare all’inizio dell'avventura di quest'anno con tutti i presenti! Dress code: Bianco e Verde, ore 19:00 - Piazza della Repubblica. A seguire concerto: Jova Notte - Tributo a Jovanotti, dedicata a Lorenzo e alle sue canzoni per una notte piena di ricordi ed emozioni.
Vinci un soggiorno per 2 persone all inclusive
La sagra è meta ormai da anni non solo di visitatori gastronomici da ogni parte d'Italia, ma anche dall'Europa e da altri continenti: per questo motivo è stato ideato un concorso a sorteggio per un weekend tutto pagato! Basta scrivere la tua mail a questo indirizzo: http://prolocogorgonzola.it/concorso2016/
L'Osteria della Pro Loco
Se hai voglia di infilare le gambe sotto al tavolo, non possiamo non ricordarti la possibilità di pasteggiare presso l'Osteria della Pro Loco. Ecco il menù di quest'anno:
Antipasti: tagliere di salumi lombardi/ tagliere di formaggi
Primi: gnocchetti verdi allo zola o al pomodoro/ conchiglie allo zola o al pomodoro
Secondi: stinco di maiale al forno/ stracotto di manzo
Contorni: purè di patate o fagioli/ patatine fritte/ polenta
Per i bimbi: pasta al pomodoro e basilico + fettine di pollo panate con patatine fritte
Come raggiungere la Sagra
La Sagra è facilmente raggiungibile dal centro di Milano con la Linea verde MM2 della metropolitana (fermata Gorgonzola, direzione Gessate) o pedalando fuori dal traffico lungo il Naviglio Martesana (su quella che è stata classificata come la 3a più bella pista ciclabile d'Italia). Potete anche arrivare in automobile, ma i piatti della Sagra sono sicuramente più gustosi se li avete raggiunti in modo... ecologico!
Tutte le info su: http://www.prolocogorgonzola.it/
Vuoi stamparti il programma completo? Clicca qui.
Ti interessa la locandina ufficiale? Clicca qui.
Ufficio Stampa
dSmart S.r.L.
Pietro Pulcher
mobile: 327.73.13.912 (solo per colleghi giornalisti)
pietro.pulcher@dsmart.it
Soltanto un sogno? No, per un intero weekend, quello del 17-18 settembre 2016 a Gorgonzola, città alle porte di Milano che nel Medioevo diede i natali all'omonimo formaggio, tutto questo sarà una gustosa realtà!
Una realtà che si rivelerà ai tuoi occhi dopo aver acquistato il GorgoPass, il biglietto di ingresso a questo vero e proprio Parco di Divertimenti Enogastronomico (il primo al mondo nel suo genere).
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO, con tutte le mostre, gli stand, i mercatini, i concerti e le iniziative per grandi e piccini
Ecco perchè il tuo primo passo in questo mondo deve essere l'InfoPoint della Pro Loco Gorgonzola, sul Ponte di Milano o in Via Italia, da dove parte il Gorgo-Percorso, per cominciare a gustarti i primi assaggi di crostini e formaggi, passando dalla Polenteria (polente alla spina o cucinata nei grandi paioli di rame, condita al gorgonzola dolce), dalla Lasagneria (lasagne al gorgonzola e ai funghi trifolati)... lasciando uno spazio per il MEGA-RISOTTO 2016, quest'anno allo zola e noci!
Una breve pausa e subito arriva il momento dello Spritz al Gorgonzola: crostini al gorgonzola, crema di zola con erba cipollina e salatini con Aperol Spritz o Prosecco. Da qui potrai passare per un piatto di tagliatelle alla canapa con zola e noci (un vero sballo nel rispetto della legge) senza perdere la strada per la Piazzetta del Gusto che quest'anno ospiterà 4 piatti ancora più goduriosi: gli gnocchi al gorgonzola, il panino con hamburger e zola, i casoncelli con crema di zola e noci e i cannoli siciliani con crema al gorgonzola e gocce di cioccolato... una vera e propria esplosione del sapore!
Durante tutto il weekend si terrà anche il mercato dei produttori/affinatori di formaggi erborinati e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, con un segreto: SOLO il GorgoPass ti permetterà infatti l'acquisto del Gorgonzola della Sagra a prezzo scontato.
La sagra per i bambini e le famiglie
“Ho un bambino piccolo, quindi non posso venire alla Sagra”. Chi te l'ha detto? In realtà alla Sagra funziona uno spazio Nursery presso il Municipio (Via Italia) e tantissime sono le iniziative per i più piccoli: dai laboratori creativi alle maghe delle bolle di sapone, passando per le tante attività sportive pensate appositamente per loro
L'inaugurazione venerdì 16 settembre
Una bella piazza, un elegante palazzo, il naviglio che scorre lì a fianco... un ricco aperitivo per brindare all’inizio dell'avventura di quest'anno con tutti i presenti! Dress code: Bianco e Verde, ore 19:00 - Piazza della Repubblica. A seguire concerto: Jova Notte - Tributo a Jovanotti, dedicata a Lorenzo e alle sue canzoni per una notte piena di ricordi ed emozioni.
Vinci un soggiorno per 2 persone all inclusive
La sagra è meta ormai da anni non solo di visitatori gastronomici da ogni parte d'Italia, ma anche dall'Europa e da altri continenti: per questo motivo è stato ideato un concorso a sorteggio per un weekend tutto pagato! Basta scrivere la tua mail a questo indirizzo: http://prolocogorgonzola.it/concorso2016/
L'Osteria della Pro Loco
Se hai voglia di infilare le gambe sotto al tavolo, non possiamo non ricordarti la possibilità di pasteggiare presso l'Osteria della Pro Loco. Ecco il menù di quest'anno:
Antipasti: tagliere di salumi lombardi/ tagliere di formaggi
Primi: gnocchetti verdi allo zola o al pomodoro/ conchiglie allo zola o al pomodoro
Secondi: stinco di maiale al forno/ stracotto di manzo
Contorni: purè di patate o fagioli/ patatine fritte/ polenta
Per i bimbi: pasta al pomodoro e basilico + fettine di pollo panate con patatine fritte
Come raggiungere la Sagra
La Sagra è facilmente raggiungibile dal centro di Milano con la Linea verde MM2 della metropolitana (fermata Gorgonzola, direzione Gessate) o pedalando fuori dal traffico lungo il Naviglio Martesana (su quella che è stata classificata come la 3a più bella pista ciclabile d'Italia). Potete anche arrivare in automobile, ma i piatti della Sagra sono sicuramente più gustosi se li avete raggiunti in modo... ecologico!
Tutte le info su: http://www.prolocogorgonzola.it/
Vuoi stamparti il programma completo? Clicca qui.
Ti interessa la locandina ufficiale? Clicca qui.
Ufficio Stampa
dSmart S.r.L.
Pietro Pulcher
mobile: 327.73.13.912 (solo per colleghi giornalisti)
pietro.pulcher@dsmart.it