04
05
04
05
06
Dalle ore 20:45 alle 22:00
Presso: Via Piacenza, Via Piacenza, 13 -
Tra le tradizioni della Lombardia che non dimentica, la festa di S. Antonio Abate, protettore degli animali e di chi coltiva la terra, è tra quelle che viene ricordata con un impegno particolare.
La tradizione dei falò è collegata alla ricorrenza liturgica di Sant’Antonio Abate, patrono di macellai e salumai, di contadini ed allevatori e protettore degli animali domestici. La ricorrenza tramanda l’antica tradizione, anche con influssi celti, quando le campagne del contado venivano illuminate da una moltitudine di falò. Le fiamme avevano un valore di purificazione ed erano propiziatrici per il nuovo raccolto. Si bruciavano anche le sofferenze e i dolori dell’anno precedente, simbolicamente.