02
03
04
05
Dalle ore 08:00 alle 19:30
Presso: stazione metropolitana, Piazzale Europa, -
voghera è un importante centro industriale e vinicolo situato nell'Oltrepò Pavese.
Il suo centro storico è caratterizzato da edifici di interesse storico come chiese e palazzi, testimonianza del passato ricco di arte e cultura del borgo.
La chiesa più importante e significativa di Voghera è il Duomo, dedicato a San Lorenzo.
La cattedrale venne costruita dal 1605 sulle rovine di una chiesa più antica e conserva al suo interno i Tesori del Duomo: broccati d'oro, arredi preziosi e miniature.
All'interno si trovano numerose opere scultoree e pittoriche di grande pregio.
Accanto al Duomo, Palazzo Gounela mostra uno stile neoclassico con facciata con timpano triangolare retto da quattro colonne.
Altre attrazioni culturali del centro storico sono rappresentate dal Castello Visconteo, risalente al 1372, dalla chiesa barocca di San Giuseppe, dal Museo Storico di Voghera e dal Museo Civico di Scienze Naturali. Nel pomeriggio, Il Castello di Belgioioso fondato da Galeazzo II Visconti nella seconda metà del Trecento. Si trattava di un luogo caro alla corte ducale, che vietò la caccia nei suoi territori e vi risiedette con piacere: da qui l’origine del nome. Il Castello è oggi sede di mostre ed eventi rilevanti; per citarne alcune: "Armonia" (discipline per il benessere naturale), "Officinalia" (evento di eccellenza del biologico), "Maestri di qualità" (mostra dedicata all'arte e all'artigianato), "Nex Vintage" (collezioni di epoche diverse), "Belgioioso Fantasy" (evento dedicato al mondo del fantastico).
programma_voghera